Bando OCM Vitivinicolo Investimenti 2024/2025
E' stato pubblicato sul sito internet dell'Assessorato Agricoltura della nostra regione ieri il nuovo Bando OCM Vitivinicolo Investimenti 2024/2025 - Intervento Settoriale misura “Investimenti” di cui...
View ArticleIl "danno commerciale" in seguito a grandinate
Le recenti grandinate, durante le ultime piogge, hanno causato molti danni non solo alle arance, ormai pronte da raccogliere, ma anche agli ortaggi di pieno campo.Ritorna attuale, quindi, la...
View ArticleSiccità Sicilia 2023/2024
Mentre la politica è impegnata a litigare su elezioni appena concluse, elezioni europee e quelle di alcuni altri enti ... continua non piovere e nei campi siciliani si continua ad irrigare (chi ha...
View ArticleStrana (e brutta) annata per le arance siciliane - 1° puntata
Una annata da dimenticare. Potrei riassumere così, con poche parole, l'annata agrumi 2023/24.Dapprima un'estate difficilissima, con temperature elevate per un lungo periodo di tempo.Poi la siccità, con...
View ArticleStrana (e brutta) annata per le arance siciliane - 2° puntata
L'enorme quantità di merce piccola riscontrabile durante la raccolta delle arance siciliane in questa strana e brutta annata agrumaria fa sì che buona parte della produzione debba essere avviata alla...
View ArticleSvincolo autostradale di Catania - si salvi chi può
Fino al 31 maggio, e chissà se i lavori si allungheranno, gli svincoli di Canalicchio sulla tratta stradale che collega Catania alla Tangenziale ed alle autostrade rimarranno chiusi per lavori alle...
View ArticleStrana (e brutta) annata per le arance siciliane - 3° puntata
Oltre alle problematiche che ho descritto ieri e l'altro ieri, per le quali non si vede ancora spiraglio (e mi riferisco alle arance da destinare alla trasformazione industriale in seguito al bando...
View ArticleE la primavera arrivò
Cielo sgombro e sole in quantità. La primavera è arrivata, e l'inverno (che non c'è stato) va via.Il meteogramma previsionale, che trovate qui sotto, mostra un aumento delle temperature, tipiche...
View ArticleIn ricordo di Cesare Santuccio
Oggi, come 43 anni fa.In ricordo di Cesare Santuccio, morto il 16 marzo 1981 in un incidente stradale nei pressi di Livorno, mentre si recava in caserma, da sottotenente paracadutista, per dare la...
View ArticleIl mancato ricambio nella pubblica amministrazione
Quando e come ci sarà e si farà il ricambio generazionale nella pubblica amministrazione?Da tantissimi anni, almeno una trentina, non ci sono concorsi pubblici in tutti i settori.Provate ad andare in...
View ArticleE l'Autorità di Bacino fece "l'uovo a due rossi"
L'altro ieri, con il solito mastodontico ritardo, l'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia ha pubblicato i dati relativi all'acqua invasata nelle dighe e laghi siciliani.Al solito,...
View ArticleAgriCat - una piattaforma informatica fantasma
L'AgriCat dovrebbe essere la piattaforma informatica ministeriale, gestita (malissimo) da Agea, con la quale si dovrebbero trasmettere le istanze di danni subìti nelle aziende agricole, tant'è che le...
View ArticleE l'inverno lasciò il passo alla primavera
L'inverno (che non c'è stato) ha lasciato spazio alla primavera.Novembre (scorso) e febbraio, statisticamente i mesi più piovosi, hanno lasciato l'intero areale del mediterraneo senza piogge.La...
View ArticleNovità in Gazzetta Ufficiale - Disposizioni per la promozione e lo sviluppo...
E' stata pubblicata ieri in Gazzetta ufficiale, la n. 72, la Legge 36/2024 riguardante "Disposizioni per la promozione e lo sviluppo dell'imprenditoria giovanile nel settore agricolo".Qui sotto...
View ArticleSiccità Sicilia - sistemazione condotta di contrada Sigona
Dopo aver letto dell'inizio dei lavori per la sistemazione della condotta di contrada Sigona che era stata divelta per la seconda volta dalle piogge alluvionali del 2021, quella condotta che consente...
View ArticlePeronospera 2013 - D.M. in Gazzetta Ufficiale
E' stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale, la n. 74, il Decreto Ministeriale della " Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità delle infezioni di peronospora (Plasmopara...
View ArticleConvegno sull'agrumicoltura 8 aprile
Si terrà a Catania il giorno 8 aprile 2024, alle ore 09.00, presso l'Aula Magna della Università di Catania, Facoltà di Agraria (oggi Di3A) in Via Santa Sofia il Convegno su "le sfide...
View ArticleRicordando Salvatore Fichera
Cinque anni fa Salvatore Fichera ci lasciava.Oggi me lo voglio ricordare così, in mezzo alle sue piante, in messo alle sue ombraie, mentre le realizzava.E chi se lo potrà scordare mai Salvatore!
View ArticleRitorna l'ora legale
Portate avanti le lancette di un'ora.Da oggi è in vigore l'ora legale, che resterà fino al 27 ottobre.
View Article