Quantcast
Channel: Vigopensiero
Viewing all articles
Browse latest Browse all 9882

Strana (e brutta) annata per le arance siciliane - 2° puntata

$
0
0

L'enorme quantità di merce piccola riscontrabile durante la raccolta delle arance siciliane in questa strana e brutta annata agrumaria fa sì che buona parte della produzione debba essere avviata alla trasformazione industriale.

È chiaro che il prezzo che può essere ritratto dall'avvio delle arance alla trasformazione industriale è molto più basso di quello che si ritrae dall'avvio delle arance al mercato del fresco, cioè di tutte quelle arance che per pezzatura in qualità vanno a finire sul banco della GDO o nei punti vendita di tutte le città, e nei mercati rionali.

Ma se da un lato riscontriamo un prezzo che l'industria paga al produttore veramente basso, dall'altro lato non possiamo che notare come a livello mondiale esista una carenza di succo di arance, carenza dettata da vari motivi.

E' proprio di questi giorni, infatti, un articolo apparso su Freshplaza dal titolo "La carenza globale di succo di arance fa lievitare i prezzi sul mercato europeo", che potete leggere cliccando qui:
https://tinyurl.com/2uxyn5pb

C'è da chiedersi, quindi , qual'è il vero prezzo che le industrie dovrebbero pagare per i frutti che vanno avviati alla spremitura?
Chi ha ragione? 
L'unico pensiero che sovviene è che anche quest'anno, come è avvenuto in passato, enormi speculazioni cadono sempre sulla testa degli agrumicoltori, che alternano annate buone, con annate meno buone ed annate da dimenticare.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 9882

Trending Articles


MARÍA OLIMPIA DE OBALDÍA [9233]


JUAN ANTONIO CAVESTANY [14.478]


Un Pombero anti-robos


Goku tamaño real


ALFREDO HERRERA FLORES [17.044] Poeta de Perú